Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

Contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili

 
fiere e missioni all'estero

La Giunta di Regione Lombardia, con D.G.R. n. XII/3960 del 24 febbraio 2025, ha approvato i criteri della misura, finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a determinate manifestazioni fieristiche di livello internazionale.
La dotazione finanziaria della misura è pari a € 5.000.000,00.


Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda Partenariati costituiti da almeno 8 MPMI (così come definite all’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.). I soggetti facenti parte del Partenariato devono essere legati tra loro da un Accordo di Partenariato e rappresentati da un Capofila. Ciascuna impresa potrà partecipare ad un unico Partenariato.

Al Partenariato possono partecipare anche altri soggetti (quali, ad esempio, associazioni di categoria, Cluster Tecnologici Lombardi, ecc.) con funzione di aggregatori; tali soggetti, tuttavia, non sono configurabili quali beneficiari della presente misura salvo che essi stessi siano configurabili come MPMI.

Le MPMI partecipanti devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, avere una sede operativa in Lombardia e non trovarsi, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, in stato di liquidazione giudiziale, concordato.

Spese ammissibili

Sono ammissibili progetti che prevedano la partecipazione dei Partenariati ad una delle manifestazioni fieristiche internazionali indicate di seguito per ciascuna finestra temporale: gennaio - dicembre 2026 e  gennaio - dicembre 2027. (vedi dettagli nella Scheda del Bando.pdf)

Le imprese facenti parte del Partenariato beneficiario dell’agevolazione:

  • dovranno garantire la presenza al Padiglione/stand del Partenariato durante tutti i giorni di durata della fiera
  • non potranno contemporaneamente essere presenti in via autonoma con proprio stand all’in terno della fiera.

In fase di presentazione della domanda, il Partenariato dovrà indicare gli obiettivi, le attività e i risultati attesi con la propria partecipazione.

Le attività progettuali devono essere realizzate entro la conclusione dell’evento fieristico, eccetto per le attività di disallestimento dello stand che possono avvenire entro 10 giorni successivi.

Sono ammissibili le seguenti spese, al netto dell’IVA:

  • Spese relative allo spazio espositivo
  • Costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7%

Le spese oggetto di agevolazione devono essere sostenute e rendicontate esclusivamente dal Capofila del Partenariato.
 

Caratteristiche del contributo

Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili.

L’agevolazione massima è pari a euro 200.000,00 per ciascun Partenariato e per ciascuna manifestazione fieristica a cui partecipa (al massimo una manifestazione fieristica per ogni finestra temporale).

Modalità e presentazione della domanda

Il Partner Capofila, per conto del Partenariato, potrà presentare domanda:

  • per la prima finestra a partire dalle ore 10.00 del 6 maggio 2025, salvo proroga;
  • per la seconda finestra a partire dalle ore 10.00 del 17 febbraio 2026, salvo proroga.
     
Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione 2024 - Camera di Commercio di Pavia

Con il Bando Internazionalizzazione 2024, la Camera di Commercio di Pavia intende...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Export 2023

La misura è finalizzata a far crescere la competitività delle micro e piccole...
Scopri di più