Deduzioni forfettarie autotrasportatori 2024: confermati gli importi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato per il 2024 le misure delle deduzioni forfettarie a favore degli autotrasportatori di merci per conto terzi, mantenendo gli stessi importi stabiliti per il 2023.
Le deduzioni possono essere applicate esclusivamente dalle imprese:
- che adottano il regime di contabilità semplificata;
- in contabilità ordinaria per opzione.
Restano invece escluse le imprese soggette a contabilità ordinaria per obbligo.
Le deduzioni forfetarie sono riservate agli autotrasportatori di merci in conto terzi per i viaggi effettuati personalmente dall'imprenditore o dai soci di società di persone. Non sono riconosciute per i trasporti effettuati dai dipendenti o collaboratori familiari. Gli importi delle deduzioni sono:
- € 16,80 per i trasporti effettuati all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa
- € 48 per i trasporti effettuati oltre il Comune in cui ha sede l'impresa.
La deduzione spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione del trasporto, indipendentemente dal numero di viaggi.
Le deduzioni devono essere riportate nel quadro RG/RF del Modello REDDITI 2025, utilizzando appositi codici in base all'ambito territoriale. Per i trasporti effettuati all'interno del Comune, è necessario compilare anche il prospetto "Aiuti di Stato".
Il prospetto "Aiuti di Stato" deve essere compilato per le deduzioni relative ai trasporti effettuati all'interno del Comune. L'aiuto connesso alla deduzione va identificato dal codice aiuto "46" e l'ammontare dell'aiuto spettante consiste nel risparmio d'imposta corrispondente alla deduzione.
Le imprese di autotrasporto possono beneficiare anche di altre deduzioni, come:
- € 154,94 per ogni motoveicolo e autoveicolo utilizzato nell'attività d'impresa avente massa complessiva a pieno carico non superiore a Kg 3.500
- Deduzioni per le spese sostenute in relazione alle trasferte dei dipendenti fuori dal territorio comunale.
Termini da conoscere
- Deduzioni forfettarie: importi prefissati che semplificano la determinazione del reddito imponibile dei professionisti o imprese. Vai alla voce
- Importi forfettari: valori predefiniti stabiliti dalla normativa per calcolare le deduzioni. Vai alla voce