Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: concretezza ed effettività della ragione

L’ordinanza della Cassazione n. 31660 del 14 novembre 2023

 
Shutterstock 1993163072

Se la ragione addotta a fondamento di un licenziamento per soppressione della posizione è collegata ad una generica politica di riduzione dei costi, il datore di lavoro è tenuto a dimostrare che essa sia stata valutata nella sua concreta esistenza ed entità. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 31660 del 14 novembre 2023.

Nel caso in esame, un lavoratore, licenziato per soppressione della posizione ricoperta “nell’ambito di una politica programmatica” tesa “a ridurre anche i costi del lavoro”, impugnava giudizialmente il provvedimento espulsivo.

La Corte d’Appello, accertato il passivo di bilancio, considerava il licenziamento necessariamente connesso alla necessità di conseguire il risparmio di un determinato settore lavorativo.

La Corte di Cassazione, ribaltando la decisione di merito, ha ritenuto tale affermazione “tautologica ed ingiustificata”, non comprendendosi da quali elementi di giudizio la Corte d’Appello avesse ricavato che le esigenze di contrazione dei costi si sarebbero dovuti limitare ad un determinato settore lavorativo piuttosto che ad un altro.

Secondo la Corte di Cassazione, nel caso di specie, non risulta accertato che i costi da ridurre dovessero essere necessariamente quelli della posizione lavorativa rivestita dal lavoratore.

La Corte d’Appello aveva, peraltro, sostenuto di non poter in alcun modo sindacare la ragione addotta “in quanto qualsiasi risparmio di spesa, a prescindere dall’ammontare, sarebbe stato comunque in grado di giustificare il licenziamento e quindi la scelta del lavoratore”. Essa aveva rigettato anche le osservazioni del lavoratore relative alla mancata soppressione di un altro e più costoso posto di lavoro trattandosi, a suo avviso, di scelte datoriali insindacabili.

Sul punto, la Corte di Cassazione ritiene che i giudici di merito abbiano violato non solo le regole in materia di accertamento del necessario collegamento causale tra la ragione oggettiva addotta e la soppressione del posto di lavoro, ma anche quella dell’effettività della stessa.

Ad avviso della Corte di Cassazione, posto che si è ipotizzata una generale necessità di procedere ad una politica di contenimento dei costi, sarebbe stato necessario approfondire (ed è onere del datore di lavoro indicare) le ragioni per le quali la scelta è caduta su un determinato lavoratore, dovendosi prendere in considerazione altre posizioni di lavoro, tanto più se si tratta di ruolo comparabili.

Ciò, secondo la Corte di Cassazione, appare logico e coerente ai fini del controllo sul giustificato motivo oggettivo in cui la ragione organizzativa e/o produttiva collegata ad una politica dei costi deve essere valutata nella sua concreta esistenza ed entità, onde accertare l’effettività della scelta effettuata a valle con la soppressione dell’unico posto di lavoro. E questo non configura una indebita interferenza con la discrezionalità delle scelte datoriali, incidendo l’effettività della ragione economica comunque avanzata sulla stessa legittimità del recesso “non per un sindacato su di un presupposto in astratto estraneo alla fattispecie del giustificato motivo oggettivo, bensì per una valutazione in concreto sulla mancanza di veridicità o sulla pretestuosità della ragione addotta dall’imprenditore”.

Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più