Marocco, Sudafrica, Kenya: tre grandi mercati africani da conoscere

Prenota l’incontro con gli esperti per la verifica delle opportunità di sviluppo commerciale

 
shutterstock 703229845

Marocco, Sudafrica, Kenya: tre grandi mercati, tutti da conoscere perchè possono offrire grandi opportunità di business alle imprese italiane. 

Gli accordi di libero scambio, ancora poco noti, insieme alle crescenti esigenze e agli ingenti investimenti in corso, costituiscono gli asset che spingono le imprese a concentrare la loro attenzione su questi mercati del continente africano.

Per cogliere tutte le opportunità che Marocco, Sudafrica, Kenya possono offrire, il Servizio Estero di Artser propone una consulenza personalizzata con l’assistenza di un gruppo di esperti per una verifica reale delle possibilità di export da parte delle imprese interessate a orientarsi verso questi mercati dalle grandi potenzialità.

Le imprese interessate possono contattare il Servizio Estero Artser per prenotare l’incontro di approfondimento e verifica di sviluppo commerciale.

 

Marocco

Un mercato dalle grandi opportunità per le aziende italiane, con vantaggi competitivi molto rilevanti: posizione favorevole e strategica; accordo di libero scambio con la UE; crescita economica di più del 3%; un contesto politico stabile; grandi eventi nei prossimi anni (organizzazione della Africa Cup of Nations di calcio nel 2025 e dei Mondiali di calcio nel 2030); investimenti e sviluppo in molti settori, fra cui agricoltura, salute e medicale, settore manifatturiero in generale (con forte settore automotive), costruzioni, food, turismo, energia.


Sudafrica

Economia più avanzata e sviluppata dell'Africa, porta d'accesso all'Africa australe e all'intero continente. Sviluppato dal punto di vista infrastrutturale, industriale, agricolo, il Sudafrica è il primo mercato di destinazione dell’export italiano in Africa sub-sahariana, grazie anche all'accordo di libero scambio che permette di esportare senza dazi. Il paese crescerà del 3.8% nel 2024, e le opportunità possono essere trovate in ciascun settore: agricoltura, industria, beni di consumo, energia e rinnovabili (il paese ha bisogno di aumentare molto la sua capacità di generazione e trasmissione).


Kenya

Mercato in forte crescita (+5% nel 2024), è l’economia più sviluppata dell'East Africa e una delle più avanzate in Africa subsahariana. Hub regionale per l'accesso alla East African Community (300 milioni di persone), ha firmato a dicembre 2023 un accordo di partnership con la UE per la graduale riduzione dei dazi doganali. Il Kenya ha una classe media in crescita, con settore dei servizi molto sviluppato, con un ecosistema digitale e dell’innovazione molto dinamico (è il paese africano che ha ricevuto più investimenti in start up innovative e tecnologiche nel 2023). Fra le opportunità più interessanti ci sono agricoltura e agrofood, costruzioni, turismo, energia, macchinari.

Servizi correlati

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Misura per la transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Il bando supporta le MPMI nell’adozione di modelli di produzione innovativa e...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2024

Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Novembre 2024

Scopri di più

Bando Certificazioni 2024 - Camera di Commercio di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende supportare le micro, piccole e medie imprese pavesi...
Scopri di più

Bando Sicurezza 2024 - Camera di Commercio di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende incrementare la sicurezza delle imprese pavesi,...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Ottobre 2024

Scopri di più