Le nuove bollette doganali d'importazione

Il nuovo formato è entrato in vigore dal 9 giugno 2022

 
export documenti (1)

Il 3 giugno scorso, l’Agenzia delle Dogane ha illustrato il nuovo formato delle bollette doganali di importazione entrato in vigore dal 9 giugno 2022.

Cosa cambia per le aziende?

Non riceveranno più le vecchie bollette di importazione “IM”, ma un nuovo documento (“H1” per le normali importazioni) denominato “Riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale di importazione” (vedi fac-simile) che potranno stampare e conservare, contenente gli elementi necessari per la registrazione ai fini IVA.

Il documento, identificato da un numero MRN (Master Reference Number), verrà inviato alle imprese direttamente dai dichiaranti doganali che seguiranno le pratiche doganali di importazione; come in precedenza, i dichiaranti dovranno ricevere dalle imprese apposito mandato di rappresentanza.

La novità, rispetto al passato, è che le aziende potranno, se lo vorranno, ottenere direttamente il documento riepilogativo scaricandolo da un’apposita sezione del portale delle Dogane che è operativa da fine giugno 2022.

La Dogana ha annunciato che per ora le novità riguardano solo le importazioni, ma che nei prossimi mesi saranno coinvolte anche le dichiarazioni all’esportazione.

Servizi correlati

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Luglio 2024

Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Aprile 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più