Oscillazione del tasso per prevenzione OT23
È possibile risparmiare sul premio Inail attraverso uno sconto chiamato "oscillazione del tasso per prevenzione".
Le aziende che effettuano interventi per migliorare le condizioni di prevenzione e di tutela della salute nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia (d.lgs. 81/2008 e s.m.i.), vengono premiate dall'Inail con uno sconto.
Si tratta quindi di un risparmio che riduce il tasso medio di tariffa dovuto all'Inail applicabile all'impresa.
Possono fare richiesta le imprese che hanno realizzato interventi migliorativi nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda. Ad ogni intervento è attribuito un punteggio. Per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa bisogna effettuare interventi la cui somma sia pari almeno a 100. Gli interventi migliorativi possono essere fatti su una o più PAT (posizione assicurativa territoriale) dell'azienda.
Sono numerosi gli interventi e le aree a cui si possono applicare. Tra questi troviamo:
- prevenzione degli infortuni mortali (non stradali), per esempio: prevenzione per il rischio di caduta dall'alto, sicurezza macchine e trattori, prevenzione per il rischio elettrico, ecc.
- prevenzione del rischio stradale
- prevenzione delle malattie professionali (prevenzione rischio rumore, chimico, ecc.)
- formazione, addestramento, informazione
- gestione della salute e sicurezza: misure organizzative
- gestione delle emergenze e dpi