Apprendistato professionalizzante: come gestire correttamente formazione e adempimenti

La struttura del percorso formativo nell’apprendistato

 
apprendisti

L’apprendistato professionalizzante rappresenta una delle formule più efficaci per favorire l’ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro.
Per le imprese è uno strumento strategico: consente di formare nuove risorse in linea con le competenze richieste e, allo stesso tempo, di usufruire di agevolazioni normative e contributive.

Affinché il contratto di apprendistato sia correttamente gestito, è però essenziale conoscere le previsioni normative e rispettare gli adempimenti formativi previsti. Vediamo in dettaglio come funziona.

La struttura del percorso formativo nell’apprendistato

Il contratto di apprendistato professionalizzante integra attività lavorativa e formazione.
La normativa vigente prevede due tipologie di formazione obbligatoria, che rispondono a obiettivi differenti ma complementari: la formazione trasversale e la formazione professionalizzante.

1. Formazione trasversale

La formazione trasversale (o di base) ha l’obiettivo di sviluppare competenze generali, non strettamente legate alla mansione o al settore.
Include, ad esempio: competenze relazionali e comunicative, capacità organizzative e di problem solving, competenze digitali di base, conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro, eventuali competenze linguistiche.

La formazione trasversale è finanziata con fondi pubblici per la prima annualità.
Per accedere al finanziamento, l’impresa deve iscrivere l’apprendista al percorso formativo secondo le modalità previste a livello regionale o provinciale, entro un determinato termine.

Ad esempio per accedere al contributo per la formazione (Dote Apprendistato) previsto per gli apprendisti assunti presso aziende con sede legale o operativa in provincia di Varese, o domiciliati in provincia di Varese e assunti da aziende con sede in regione Lombardia, il datore di lavoro deve iscrivere l’apprendista alla prima annualità di formazione tramite il portale della Provincia di Varese, entro sei mesi dalla data di assunzione.

Le eventuali annualità successive alla prima non sono finanziate: il relativo costo resta a carico dell’azienda.

2. Formazione professionalizzante e Piano formativo individuale

La formazione professionalizzante è strettamente legata alle competenze tecnico-professionali richieste per il ruolo e il settore di attività dell’apprendista. Si realizza prevalentemente in azienda, sotto la guida di un tutor aziendale. Esempi di contenuti di questa formazione riguardano: le conoscenze tecniche e pratiche relative alla specifica attività produttiva, le procedure aziendali, l'utilizzo di macchinari, strumenti e tecnologie, la gestione della qualità e dei processi produttivi.

Importante per l'imprese è l'obbligo di predisporre un Piano formativo individuale che definisca contenuti, modalità e obiettivi della formazione professionalizzante, per l’intera durata del contratto.

Deve inoltre tenere aggiornati i registri di formazione, che documentano il percorso svolto dall’apprendista.

Il Piano formativo e i registri devono essere predisposti entro 30 giorni dall’assunzione e conservati in azienda per eventuali verifiche ispettive.

La corretta gestione della formazione nell’apprendistato non è solo un obbligo formale: è la condizione essenziale per:

  • garantire la validità legale del contratto di apprendistato,
  • tutelare l’impresa in caso di controlli,
  • favorire realmente la crescita professionale dell’apprendista, contribuendo a formare una risorsa competente e motivata.

Trascurare questi adempimenti può comportare rischi di contenzioso, contestazioni da parte degli enti di controllo e la perdita dei benefici contributivi connessi al contratto.


Semplificare la gestione dell’apprendistato: il supporto di Artser

Artser mette a disposizione un Servizio Tutoraggio Apprendistato che accompagna le aziende in tutte le fasi dell'inserimento dell'apprendista in azienda:

- supporto per la predisposizione del Piano formativo individuale;
- assistenza nella gestione della formazione trasversale e nei rapporti con gli enti formativi;
- consulenza per la compilazione e aggiornamento dei registri di formazione;
- accompagnamento continuo per il rispetto della normativa vigente.

Il nostro obiettivo è permettere alle imprese di utilizzare al meglio lo strumento dell’apprendistato, riducendo il rischio di errori e valorizzando l’investimento nella crescita delle risorse umane.

Scheda riepilogativa - Apprendistato professionalizzante (PDF)
 

Servizi correlati

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento RSPP

Con il nuova modalità di gestione dell'aggiornamento per la sicurezza, i...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento Lavoratori

La cultura della sicurezza in azienda è un processo di formazione continua che integra...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più