Etichettatura ambientale imballaggi: necessario identificare il materiale

Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Obiettivo di questa norma, che interessa i produttori/importatori di materiali da imballaggio/imballaggi e tutti coloro che utilizzano imballaggi per commercializzare la propria merce, è facilitare la raccolta, il riutilizzo ed il riciclaggio con un'opportuna informazione ai consumatori per un corretto conferimento a fine vita dei rifiuti di imballaggio.
I produttori sono tenuti a identificare correttamente il materiale di imballaggio attraverso codifica alfa numerica come prevista dalla Decisione 97/129/CE, avendone certezza della effettiva composizione dell’imballaggio.
Sono previste sanzioni per chiunque immetta nel mercato interno imballaggi privi dei requisiti stabiliti (ovvero qualsiasi soggetto della filiera).
Fino a esaurimento scorte, gli operatori del settore potranno continuare a commercializzare i prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale, purché già immessi in commercio al 31/12/2022.