testo di prova
FGas: certificati validi fino al 30 ottobre 2020

La sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e gli effetti degli atti amministrativi in scadenza, è disciplinata dall’articolo 103 del Decreto legge 17 marzo 2020 modificato dalla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020. Al comma 2, l’articolo 103 prevede che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori di cui all'articolo 15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”.
Il Ministero dell'Ambiente ha precisato, con la circolare dell’8 maggio, che i certificati F-Gas rilasciati alle persone fisiche e alle imprese (ai sensi degli articoli 7 e 8 del D.P.R. n. 146/2018), in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Quindi, ad oggi, fino al 30 ottobre 2020.
Gli Organismi di certificazione accreditati, attraverso l’accesso alla loro pagina riservata del Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (www.fgas.it), provvederanno all’estensione della validità dei certificati da loro rilasciati, dichiarati validi (ad eccezione di quelli sospesi e/o revocati) e in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020 compresi, fino al 31 luglio 2020. La comunicazione avrà immediata efficacia. Le persone fisiche e le imprese iscritte al Registro nazionale che svolgono attività di installazione, manutenzione, assistenza, riparazione e smantellamento di determinate apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra, in possesso di un certificato in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, resteranno visibili nella Sezione C Sezione delle Persone e delle Imprese Certificate del citato Registro.
Circolare Fgas Ministero Ambiente 8 Maggio 2020 (pdf)
Sezione - Normativa
Servizi correlati
Consulenza del lavoro
Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di piùProteggi il tuo patrimonio e consolida la tua azienda
Consulenza Fiscale e Societaria
ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)
La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di piùCarbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064
La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di piùCertificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende
Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di piùL'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso
L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di piùZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile
ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di piùEcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità
L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di piùLe norme ISO 14000: processo di certificazione
Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di piùEuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica
La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di piùEtichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000
Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di piùSCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività
La SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, è la dichiarazione che...
Scopri di piùVerifica periodica dell’Impianto di Messa a Terra e denuncia all'INAIL
CIVA: il nuovo portale telematico dell’INAIL per gli impianti, attrezzature ed apparecchi...
Scopri di piùAprire una ditta individuale
La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più