La Polonia è affamata di subfornitura

Cosa e come vendere sul mercato polacco

 
polonia export

In Polonia c’è un settore affamato di prodotti italiani, come il food. È la subfornitura, che coinvolge la meccanica, la lavorazione di metalli, legno, plastica, gomma e materiali compositi, fino all’elettricità e l’elettronica.

Cosa vendere sul mercato polacco

I dati economici sulla Polonia continuano ad essere positivi. Cosa c’è che funziona? La crescita che è sostenuta da produttività e produzione industriale.

La Polonia è un paese con una dimensione ragguardevole rispetto agli altri Paesi europei, con una posizione geografica vantaggiosa, che la rende per loro una piattaforma di scambio. Ha inoltre un capitale umano formato a buoni livelli, e riceve ingenti finanziamenti europei.

L’Italia è un fornitore importantissimo, tanto che la crescita è confermata per l’export di:

  • autoveicoli;
  • macchine industriali ad impiego generale;
  • macchine industriali ad impiego speciale.

I settori che ci interessano oltre al food

I settori in cui la Polonia è un mercato ormai consolidato sono:

  • la subfornitura meccanica;
  • la chimica plastica;
  • la produzione di prodotti finiti (ad es. infissi in pvc).

Infatti, la Polonia assorbe benissimo macchinari e attrezzature, costruzioni, prodotti alimentari, prodotti chimici e articoli di abbigliamento. Ma è abitualmente un mercato tradizionale per la meccanica strumentale che viene dall’estero.

La Polonia è soprattutto un tradizionale mercato per la meccanica strumentale di provenienza estera, nonostante sia a sua volta un fornitore importante della meccanica e della componentistica indispensabili alla Germania.

La prima voce dell’export italiano in Polonia è proprio questo macro-comparto, che nonostante le varie crisi resiste e continua la sua crescita di lungo periodo.

Vendere la subfornitura

Tra le ragioni che spingono i fornitori esteri a puntare sulla Polonia ci sono:

  • la prossima apertura della superstrada s5 tra Poznan a Wrocław, che dimezzerà il tempo di percorrenza delle merci e faciliterà i collegamenti con la Repubblica Ceca e la Germania;
  • l’approvazione del progetto del nuovo aeroporto di Varsavia (il più grande progetto infrastrutturale in Polonia);
  • l’avvio del programma di investimento ferroviario “Kolej Plus” (1,5 miliardi di € dal 2020 al 2028) che collegherà le aree produttive del paese.

Per questo Confartigianato Imprese ha deciso di realizzare una missione su misura alla Subcontracting Industrial Subcontracting Exhibition che si terrà a Poznan dal 2 al 5 giugno.

Lo scopo del progetto è sfruttare tutto il potenziale delle aziende piccole e medie che operano nel settore della subfornitura industriale e creare nuove opportunità d’affari.

Durante la manifestazione fieristica, si potranno effettuare incontri d’affari/business to business per proporsi a possibili partner polacchi e di altri paesi.

I settori coinvolti sono:

  • LAVORAZIONE DEI METALLI (lavorazione, formatura di plastica, trattamenti chimici, trattamenti elettrochimici, trattamenti termici, zincatura a caldo, saldatura, taglio, taglio laser, taglio a getto d'acqua, taglio al plasma, ossitaglio, pulizia, verniciatura, prodotti semilavorati, elementi di fissaggio industriali);
  • LAVORAZIONE DELLA PLASTICA
  • LAVORAZIONE DELLA GOMMA
  • LAVORAZIONE DEI COMPOSITI
  • LAVORAZIONE DEL LEGNO
  • ELETTRONICA
  • ELETTRICITÀ
  • STAMPA 3D
  • SERVIZI INDUSTRIALI.

Tags:

Servizi correlati

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Luglio 2024

Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più