Nuovo rinvio dell’Accordo Stato-Regioni su formazione e sicurezza

Ostacoli tecnici e possibili conseguenze per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza

 
sicurezza lavoro formazione

Il percorso per l’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla durata e sui contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro continua a registrare ritardi significativi.

L’Accordo, concepito per aggiornare e uniformare gli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008, ha come obiettivi principali:

  • definire la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione obbligatoria per i datori di lavoro.
  • stabilire le modalità di verifica finale dell’apprendimento per tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori.
  • monitorare l’applicazione degli Accordi, controllare le attività formative e garantire il rispetto della normativa da parte dei soggetti erogatori e destinatari.

Dopo due anni e cinque mesi dal termine fissato per il 30 giugno 2022, l’Accordo è stato presentato per due volte in Conferenza Stato-Regioni (il 7 novembre e il 28 novembre 2024) senza arrivare a una conclusione.

Durante la seduta del 7 novembre 2024, l’approvazione è stata bloccata da obiezioni di natura tecnica sollevate da rappresentanti regionali. Tra le questioni emerse, è stata ipotizzata l’esigenza di integrare la normativa relativa al recupero crediti per lavoratori e imprese nei cantieri temporanei o mobili.

Nella successiva seduta del 28 novembre 2024, sono state sollevate ulteriori eccezioni, accompagnate dalla richiesta di coinvolgere nuove Parti sociali nei tavoli tecnici per rivedere i testi.

L’assenza di un Accordo definitivo comporta un quadro normativo frammentato per la formazione obbligatoria. Questo ritardo rischia di ostacolare l’aggiornamento delle competenze di dirigenti, preposti e datori di lavoro, rallentando l’applicazione di standard più efficaci in materia di prevenzione.

La complessità tecnica dell’accorpamento degli accordi esistenti rappresenti una sfida importante e di non facile soluzione. Il prossimo passo richiederà un maggiore coinvolgimento delle parti interessate e un impegno condiviso per superare le criticità, al fine di garantire un quadro formativo chiaro e operativo.


Servizi correlati

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi: normativa, obblighi, aggiornamento

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

OT23 (ex OT24)

L'Inail premia con uno "sconto" denominato " oscillazione per prevenzione...
Scopri di più

DPI - Dispositivi di Protezione Individuale

I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o...
Scopri di più

HACCP: principi, obblighi e formazione per la sicurezza alimentare

Gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre, attuare e...
Scopri di più

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

La norma ISO 45001 è uno standard che stabilisce i requisiti per implementare un Sistema...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento Lavoratori

La cultura della sicurezza in azienda è un processo di formazione continua che integra...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più