Origine preferenziale: nuove regole PEM dal 2025

Le nuove regole riguarderanno gli scambi tra l’Unione europea e 23 paesi PEM

 
certificato origine

Il 7 dicembre 2023, la Commissione europea ha annunciato che il Comitato Misto della Convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee (Convenzione PEM) ha adottato un nuovo set di regole di origine preferenziale che mira ad incrementare gli scambi preferenziali tra l’Unione europea e i suoi partner paneuromediterranei.

L’adozione del nuovo set di regole si inserisce nel contesto del processo di modernizzazione della Convenzione PEM, nell’ambito del quale sono già state adottate (da alcuni Stati) delle regole alternative semplificate (c.d. Regole Transitorie PEM), e giunge al termine di dieci anni di negoziati.

Nell’ottica di rafforzare l’interscambio tra i paesi partner, le nuove regole prevedono dunque criteri più flessibili per gli operatori economici rispetto a quelli previsti dall’attuale testo della Convenzione PEM. In questo senso, tra le novità più rilevanti, si segnalano:

  • la previsione di regole di origine più semplici, ad esempio attraverso l’eliminazione dei criteri cumulativi (es. necessità di soddisfare contemporaneamente un criterio CTH e un criterio ad valorem);
  • l’aumento, dal 10% al 15%, delle soglie di tolleranza per i materiali non originari;
  • la possibilità di ottenere restituzioni daziarie all’esportazione (c.d. duty-drawback) per un numero maggiore di prodotti.

Il Comitato Misto, inoltre, ha anche acconsentito allo sviluppo di modalità di gestione elettronica delle prove di origine, nell’ottica di semplificare ancor di più lo svolgimento delle formalità doganali.

Le nuove regole saranno applicabili a partire dal 1° gennaio 2025 e riguarderanno gli scambi tra l’Unione europea e le altre 23 parti contraenti della Convenzione PEM (Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Egitto, Isole Fær Øer, Georgia, Giordania, Islanda, Israele, Kosovo, Libano, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Moldova, Marocco, Montenegro, Norvegia, Autorità Palestinese, Serbia, Svizzera, Tunisia, Turchia e Ucraina).

Servizi correlati

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Luglio 2024

Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2024

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando Connessi 2024 (Milano, Monza Brianza e Lodi)

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Aprile 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più