Camera di Commercio di Varese: al via le cancellazioni d'ufficio delle Società di Capitali non in liquidazione

In attuazione dell' art. 40 del DL 76/2020 (Decreto Semplificazioni)

 
camera commercio varese

La Camera di Commercio di Varese, anche per il 2022, ha avviato la campagna di cancellazioni d’ufficio dal proprio Registro Imprese delle imprese non più operative.

In seguito alla novità  introdotta dall’art. 40 del DL "Semplificazioni" n.76/2020 (convertito con Legge 120/2020), la prima fase della cancellazione riguarda le società di capitali non in liquidazione che:

  • abbiano omesso il deposito dei bilanci di esercizio per cinque anni consecutivi;

oppure

  • non abbiano compiuto atti di gestione,  in concorrenza con una delle seguenti circostanze:
    - il permanere del capitale ancora espresso in lire;
    - l’omessa dichiarazione per integrare le risultanze del Registro Imprese a quelle del Libro soci.

La documentazione e gli elenchi delle società interessate sono interamente consultabili alla pagina dedicata sul sito www.va.camcom.it – sezione “Registro Imprese” “Amministra l’Impresa - Cancellazioni d’Ufficio” a qiuesto link www.va.camcom.it/pagina851_cancellazioni-dufficio.html

La Camera di Commercio ha provveduto a notificare il provvedimento tramite messaggio di posta elettronica certificata alle società dotate di domicilio digitale valido.

Servizi correlati

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

Etichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000

Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di più

SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

La SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, è la dichiarazione che...
Scopri di più

Verifica periodica dell’Impianto di Messa a Terra e denuncia all'INAIL

CIVA: il nuovo portale telematico dell’INAIL per gli impianti, attrezzature ed apparecchi...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Verifica della posizione Inail, classi di rischio e premi

Presupposto indispensabile per la determinazione del premio assicurativo Inail è la...
Scopri di più