Evento - Il futuro della plastica è green: strategie di competitività per le aziende 

Gallarate, martedì 28 novembre 2023 alle ore 20.30

 

La tutela dell'ambiente è al centro dell'attenzione collettiva e l'Europa sta agendo per ridurre l'impatto degli inquinanti, con la plastica spesso sotto accusa. Ma è davvero la plastica il male assoluto? 

Partendo dal docufilm-inchiesta realizzato da Confartigianato - Imprese e Territorio interrogando le imprese del settore plastico, approfondiremo il ruolo della plastica nel nostro futuro sostenibile in una serata-evento in dialogo con esperti e imprenditori. 

Il futuro della plastica è green 
Strategie di competitività per le aziende 
Martedì 28 novembre 2023 - ore 20.30
Gallarate, Viale Milano 69

 

PARTECIPA

Parteciperanno al confronto

 

  • Mauro Colombo - Direttore generale di Confartigianato Varese
  • Barbara Del Curto, professoressa del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta"
  • Roberto Frassine, professore del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano
  • Jacopo Brioschi, coordinatore area innovazione e sviluppo di ARTSER
  • Baldi Davide, esperto e consulente ambientale
  • Michele Bandera - Costruzioni meccaniche Luigi Bandera Spa 
  • Luca Castellanza - Omnia Plastica Srl 
  • Gian Luca Ranzato - Color Plast Srl 
  • Cristiano Citterio, Product Regulatory Affairs Manager R&D - LATI Industria Termplastici Spa 
  • Davide Zucchelli - Plastì Srl 

Servizi correlati

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bilancio di sostenibilità: cos'è, quando è obbligatorio e come redigerlo

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un pilastro fondamentale nell'approccio...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più

Regolamento Interno Aziendale: Fondamento della Gestione Aziendale e del Benessere dei Lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Carbon Footprint - UNI EN ISO 14067:2018

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certficazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più