Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di fornire strumenti, metodologici e pratici, per l’aggiornamento delle competenze sull’installazione e manutenzione degli impianti contenenti i gas naturali R290 ed R600A.
Il nuovo Regolamento Europeo 2024/573 sui gas fluorurati ad effetto serra (che sostituisce il Reg. UE 517/2014) prevede che i gas naturali alternativi agli Fgas, R290 ed R600A, sempre più utilizzati per pompe di calore e refrigerazione, siano inclusi nell’obbligo di Certificazione Fgas.
Questo corso è impostato con moduli teorici e pratici per installatori e manutentori che già lavorano o prevedono di operare con gas alternativi.
Programma del corso
MODULO 1 - Teoria in videoconferenza – 4 ore
- Cenni storici degli idrocarburi
- Caratteristiche termodinamiche degli HC
- Normativa di riferimento: EN 378
- Cenni sulle principali Normative sulla sicurezza:
- ISO 817 nomenclatura e classificazione di sicurezza
- EN 60079 atmosfere esplosive
- EN 60335 apparecchiature elettriche domestiche e similari
- ATEX 95 progettazione di impianti per atmosfere potenzialmente esplosive
MODULO 2 - Parte Pratica in presenza – 8 ore
- Tipologie di HC, circuiti, impianti e quantità ammesse
- Attrezzatura specifica per R290 e R600a
- Gestione del refrigerante R290 e R600a
- Procedure di sicurezza da adottare con R290 e R600a
- Installazione e messa in funzione degli impianti con R290 e R600a
- Riparazione e Manutenzione degli impianti con R290 e R600a
MODULO 3 - Teoria in videoconferenza – 4 ore
Le dichiarazioni di conformità DI.CO.
- Breve introduzione al Decreto Ministeriale DM 37/08
- Modello Ministeriale “Dichiarazione di conformità”
- Prove pratiche di compilazione dichiarazione di conformità
- Modello Ministeriale “Dichiarazione di rispondenza”
- Prove pratiche di compilazione dichiarazione di rispondenza
Destinatari
Installatori e manutentori che operano su impianti di climatizzazione e refrigerazione
Responsabili Tecnici delle aziende che desiderano mantenere l'abilitazione come INSTALLATOREE MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (FER - Fonti Energetiche Rinnovabili) - MACRO TIPOLOGIA TERMOIDRAULICA
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |