Obbligo di qualifica entro il 25 settembre 2025
Il 25 settembre 2021 è stato pubblicato in G.U. il D.M. 1° settembre 2021 che introduce l’obbligo a tutti i Tecnici, che eseguono interventi di manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di impianti, attrezzature e altre misure di sicurezza antincendio, di svolgere esami di Qualifica a seguito di percorsi formativi obbligatori teorico pratici.
Riferimenti normativi:
- D.M. 1° settembre 2021
- UNI 10779
- UNI EN 6710-2
- UNI 804
Obiettivi
Proporre a tutti gli Operatori del settore una formazione specialistica per acquisire le abilità e competenze necessarie per svolgimento delle attività di manutenzione estintori d’incendio portatili e carrellati.
Il corso è strutturato secondo quanto indicato dal D.M. 1° settembre 2021 allegato II e permette di accedere agli esami di Qualifica di “Tecnico Manutentore di reti idranti antincendio”.
Gli esami di qualifica saranno organizzati con la collaborazione e validazione del comando dei Vigili del Fuoco.
Programma del corso
Modulo 1 e 2 - Teorico (10 ore)
- Introduzione alla manutenzione reti idrante
- Progettazione, installazione ed esercizio (UNI 10779)
- I componenti delle reti idranti
- Idranti a muro (UNI EN 671-2)
- Raccordi per tubazioni (UNI 804)
- Colonna soprassuolo
- Le alimentazioni idriche ed i gruppi di pompaggio
- Locali dei gruppi di pompaggio
- Il sopralluogo di ispezione
- Lo stato generale ell’impianto
- La documentazione che deve fornire il committente
- La manutenzione programmata
- La sorveglianza
- Il controllo periodico
- La manutenzione ordinaria
- La manutenzione straordinaria
- I componenti e gli accessori
- Analisi della documentazione a corredo
Modulo 3 - Pratico (6 ore)
- Lavorare in sicurezza
- Controllo e manutenzione dei componenti di una rete idranti
- Verifica della rispondenza dei parametri prestazionali
- Operazioni di riparazione e sostituzione componenti
- Operazioni di verifica dei locali del gruppo di pompaggio
- Corretta gestione rifiuti
Metodologia didattica
- Teoria: 10 ore in videoconferenza sincrona
- Pratica: 6 ore in presenza
- Obbligo di frequenza: 90%
- Numero chiuso: max 16 corsisti
Docente
AFOR - Milano
Destinatari
Tutti i Tecnici, che eseguono interventi di manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di impianti, attrezzature e altre misure di sicurezza antincendio
Valutazione finale e Certificazioni
A seguito dell’esito positivo dell’esame verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante:
- ATTESTATO DI FREQUENZA valido per accedere agli esami di Qualifica obbligatori
- Attestato di Tecnico Manutentore Qualificato, una volta superato l’esame, verrà rilasciato direttamente dai VVFF e avrà validità su tutto il territorio nazionale.
Costi
- € 380 + IVA per 1 iscritto
- N.B. Quota dell’esame di Qualifica NON incluso