In un contesto lavorativo sempre più multiculturale, la verifica delle competenze linguistiche dei lavoratori stranieri riveste un'importanza cruciale nell’organizzazione del lavoro, specialmente in relazione alla definizione delle mansioni lavorative e alla comprensione delle procedure di sicurezza sul lavoro.
La capacità di comprendere appieno la lingua italiana non è semplicemente una questione di integrazione sociale, ma un elemento fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente per tutti.
La valutazione delle competenze linguistiche, con particolare attenzione alla comprensione dell'italiano, non è un mero adempimento burocratico, ma un investimento fondamentale nella sicurezza e nel benessere di tutti i lavoratori.
Obiettivi
Accertare il livello di comprensione della lingua italiana da parte di lavoratori stranieri impiegati o in fase di inserimento in contesti lavorativi in Italia, con particolare attenzione alla terminologia e alle espressioni relative all’organizzazione aziendale e alla sicurezza sul lavoro, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Programma del corso
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30 i partecipanti saranno sottoposti ad un test di livello di comprensione scritta della lingua italiana, strutturata in un quiz a risposta multipla.
Dalle ore 9.30 ciascun partecipante verrà esaminato nella comprensione e produzione orale in lingua italiana con un colloquio one to one con l’esaminatore. Il colloquio partirà dalla correzione del testo scritto.
A conclusione delle prove, i candidati riceveranno l’attestato con il livello finale e complessivo delle due prove.
Ricordiamo che per accedere ai Corsi Sicurezza Lavoratori è necessario portare alla prima lezione o inviare via mail nel momento dell’iscrizione l’attestato con il livello A2 di italiano.
Docente
Ateneo Corsi di Lingue è da 70 anni partner di riferimento per privati ed imprese nella formazione e nella consulenza linguistica per lingue europee di maggiore divulgazione (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, italiano per stranieri) ed extra europee (inglese americano, portoghese brasiliano, arabo, cinese, giapponese, russo).
Destinatari
Questa valutazione è specificamente rivolta a lavoratori stranieri impiegati o in procinto di essere impiegati in contesti lavorativi in Italia, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |