Bando Qualità Artigiana 2023

Contributi fino a 8mila euro per progetti di sviluppo e sostegno della competitività

 

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità Artigiana" volto a promuovere il rafforzamento della cultura e dell'identità artigiana lombarda, far conoscere i prodotti artigiani, sostenere interventi di sviluppo e innovazione per consolidare la competitività delle imprese lombarde sul mercato, e la trasmissione dell'attività di impresa artigiana tra generazioni.

Alle imprese in possesso dei requisiti richiesti è assegnato in via sperimentale, per la seconda edizione, il riconoscimento “Qualità artigiana” e potranno accedere ad un contributo regionale a fondo perduto.
Le risorse complessivamente stanziate per i contributi a fondo perduto ammontano a € 1.000.000.

Alle ore 15:08 del 16 ottobre 2023 si è esaurita la dotazione finanziaria prevista (inclusa la lista d'attesa), pertanto non è più possibile richiedere il contributo a fondo perduto ma unicamente il Riconoscimento di "Qualità artigiana".

 

Beneficiari

Possono accedere al Bando le Micro, piccole e medie imprese artigiane operanti nei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare con sede legale e/o operativa in Lombardia e appartenenti ai seguenti codici Ateco primario:

  • C Attività manifatturiere e tutti i sotto digit;
  • I 56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie;
  • R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento e tutti i sotto digit.

In attuazione della l.r. 8/2013 sono escluse dal contributo le imprese che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:

  1. comunicazione per rendere maggiormente conoscibile il prodotto/servizio artigianale
  2. spese per passaggio generazionale
  3. spese forfettarie e modulari per nuove assunzioni di giovani under 35 con contratti siglati a partire dal 1° gennaio 2023
  4. spese di formazione al personale dipendente;
  5. spese per l’ottenimento delle certificazioni (ad esempio ambientali ecc.).

Per le spese non è prevista la cumulabilità con altri aiuti. Tutte le spese ammissibili devono:

  • essere sostenute e quietanziate dal 1° gennaio 2023 ed entro la data di presentazione della domanda e comunque in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2023;
  • essere comprovate da fatture interamente quietanzate;
  • essere comprovate da documentazione bancaria o postale, comprensiva di estratto conto, attestante il pagamento per intero del titolo di spesa esclusivamente da parte del soggetto beneficiario.

Le imprese in possesso di almeno uno dei requisiti di ammissibilità tecnica a), b), c), d) o e) ricevono il Riconoscimento “Qualità artigiana” e sono ammesse al contributo (se richiesto) in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Caratteristiche del contributo

Il contributo regionale consiste in una somma a fondo perduto, di massimo € 8.000.

Ai fini dell’erogazione del contributo ogni impresa artigiana dovrà presentare un progetto del valore di almeno € 5.000.
Il contributo viene concesso nella misura dell’80% del valore del progetto presentato, sino ad un massimo di € 8.000.

Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 11.00 del 16 ottobre 2023 fino alle ore 12.00 del 31 dicembre 2023salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Alle ore 15:08 del 16 ottobre 2023 si è esaurita la dotazione finanziaria prevista (inclusa la lista d'attesa), pertanto non è più possibile richiedere il contributo a fondo perduto ma unicamente il Riconoscimento di "Qualità artigiana".

Scheda del Bando (PDF)

I nostri consulenti sono a disposizione per informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Bando Export 2023

La misura è finalizzata a far crescere la competitività delle micro e piccole...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più