Bando Export 2023

Per supportare le imprese alla prima esportazione o che esportano occasionalmente

 

Obiettivo del bando di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia è supportare le imprese alla prima esportazione, o che esportano occasionalmente, la cui quota di export è inferiore al 10% del volume d’affari. La dotazione finanziaria è di € 1.805.000. 

Aggiornamento del 2/10/23: l'apertura del bando è stata prorogata all'8 novembre 2023.
Aggiornamento del 19/10/23: i destinatari del bando sono stati estesi alle medie imprese e a tutti i codici Ateco.  

Beneficiari

Possono presentare domnanda di partecipazione le micro, piccole e medie imprese lombarde la cui quota export è inferiore al 10% del volume d'affari, aventi codice ATECO primario uguale a C e che non abbiano percepito, nei 5 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali (concessi da Regione Lombardia o da Unioncamere Lombardia) finalizzati ad accrescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante le seguenti attività:

  • analisi e ricerche sui mercati esteri,
  • individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse,
  • individuazione di nuovi clienti,
  • definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export,
  • assistenza alla contrattualistica internazionale,
  • marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…),
  • cura della presenza online dell'azienda su più canali,
  • predisposizione della strategia di espansione,
  • strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri
  • sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.

I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2023 con spese sostenute dal 14 luglio 2023 al 31 dicembre 2023.

Caratteristiche del contributo

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA):

  • Investimento minimo: 10.000 euro
  • Investimento massimo agevolabile: 30.000 euro
  • Importo contributo massimo: 15.000 euro

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% delle spese ammissibili.

Modalità e tempi di presentazione della domanda

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 luglio 2023 fino alle ore 12.00 dell'8 novembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

Aggiornamento del 2/10/23: l'apertura del bando è stata prorogata all'8 novembre 2023.
Aggiornamento del 19/10/23: i destinatari del bando sono stati estesi alle medie imprese e a tutti i codici Ateco.  

Scheda del Bando agg. 19/10/23 (PDF)

I nostri consulenti sono a disposizione per informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando internazionalizzazione - Camera di Commercio di Pavia

Per rafforzare la capacità delle MPMI della provincia di Pavia di operare sui mercati...
Scopri di più

Buono Fiere 2022

Il Buono Fiere è volto a valorizzare il made in Italy e ad incentivare la ripresa del...
Scopri di più

Bonus Export digitale 2022 - 2023

I "bonus export digitale" sono contributi finalizzati a sviluppare...
Scopri di più

Bando Digital Export 2022

Il sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono le piccole e medie imprese che...
Scopri di più