Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Per il sostegno dei progetti di innovazione e il miglioramento della qualità dei servizi

 
attività storica

Regione Lombardia riconosce, valorizza e sostiene negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.

Alle imprese iscritte nell’elenco regionale viene conferito il marchio identificativo. Il riconoscimento di attività storica e di tradizione e l’iscrizione nell’elenco regionale sono legati al mantenimento della destinazione d’uso dei locali, delle caratteristiche morfologiche delle vetrine, dell’insegna, degli arredi e della stessa tipologia della merceologia offerta presenti al momento dell’iscrizione nell’elenco, anche nel caso di restauri conservativi e di interventi di rinnovo parziale o totale, qualora necessari.

Beneficiari

Sono attività storiche e di tradizione:

  • a) i negozi storici, intesi quali unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa;
  • b) i locali storici, intesi quali unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande;
  • c) le botteghe artigiane storiche, intese quali unità locali che svolgono la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrine poste su strada o situate al piano terreno degli edifici.

Possono richiedere il riconoscimento regionale i negozi storici, i locali storici e le botteghe artigiane storiche che hanno svolto la propria attività per un periodo non inferiore a 40 anni senza interruzione di continuità.

La sospensione dell’attività per un periodo continuativo non superiore a un anno non viene considerata interruzione di continuità.

Nel caso di richieste di riconoscimento da parte di ristoranti e bar degli alberghi, degli impianti sportivi e delle associazioni sarà presa in considerazione la sola attività di somministrazione esercitata in forma indipendente e determinata dalla continuità nel tempo e da una caratterizzante dicitura nell’insegna.

Caratterisctiche del contributo 

L’iscrizione nell’elenco è requisito necessario per accedere ai contributi del bando Imprese Storiche Verso il Futuro (al momento il bando 2024 è chiuso in fase di rendicontazione).

Modalità e tempi di presentazione della domanda 

Le proposte di riconoscimento possono essere presentate dal 15 maggio di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo.

Scheda Bando (pdf)

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 


Servizi correlati

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana" - Camera di Commercio di Varese

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2024

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello 2024 del bando...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando Rinnova Veicoli 2024-2025

L’iniziativa è finalizzata a supportare le micro, piccole e medie imprese...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione 2024 - Camera di Commercio di Pavia

Con il Bando Internazionalizzazione 2024, la Camera di Commercio di Pavia intende...
Scopri di più