In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando “Qualità artigiana” promosso da Regione Lombardia e Unioncamere, di prossima pubblicazione, prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare visibilità alla qualifica “Qualità artigiana”. Sono inoltre previste, a cura di Regione Lombardia, iniziative di promozione per diffondere la conoscenza del riconoscimento.
Le imprese artigiane dei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio con sede legale e/o operativa in Lombardia.
Per presentare la propria candidatura le imprese devono possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
- Trasmissione dell’attività di impresa nell’ambito familiare negli ultimi 10 anni
- Inserimento lavorativo di personale under 35 negli ultimi 5 anni
- Promozione dell'associazionismo locale per la cultura d'impresa artigiana e dei prodotti artigiani
- Mantenimento e rafforzamento della cultura e dell'identità artigiana nel territorio lombardo
- Promozione della conoscenza dei prodotti artigiani.
I requisiti sopra elencati saranno dettagliati nell’avviso di prossima pubblicazione.
Le imprese riconosciute riceveranno targa e vetrofania che daranno visibilità alla qualifica “Qualità artigiana”. Sono inoltre previste, a cura di Regione Lombardia, iniziative di promozione per diffondere la conoscenza del riconoscimento di “Qualità artigiana”.
Le domanda dovranno essere corredate da una relazione che illustri e documenti la qualità e peculiarità dei prodotti o dei servizi offerti, la sostenibilità ambientale dei processi di lavorazione e le attività realizzate per sostenere la trasmissione e continuità dell'attività di impresa.
Alla domanda possono essere allegati documenti fotografici in formato digitale o video relativi all'attività e ai prodotti/servizi descritti, nonché ogni altro documento utile a supporto, quali certificazioni, indagini di customer satisfaction.
Le domande possono essere presentate a partire dalla data che sarà definita nell’avviso di prossima pubblicazione. Lo sportello per la presentazione delle domande sarà aperto fino al 30 settembre 2025, salvo proroghe.