Artser: pionieri della parità di genere e partner strategico per le imprese che puntano alla certificazione UNI PdR 125:2022

Approccio personalizzato, risultati misurabili e know-how consolidato

 
Artser parità di genere

Artser si afferma come pioniere e mentore nel percorso verso la parità di genere, posizionandosi non solo come società che ha ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022, ma come partner strategico con un know-how consolidato per guidare le imprese verso questo importante traguardo. L'obiettivo è trasformare la parità di genere da semplice adempimento normativo a reale leva di innovazione e competitività aziendale, attraverso un approccio personalizzato e orientato ai risultati.

In un territorio che vede crescere l'attenzione verso questi temi, Artser si distingue per la capacità di tradurre i principi di inclusione in vantaggi economici misurabili per le aziende. «Non ci limitiamo a promuovere la certificazione come un'etichetta da esporre», afferma Monica Nizzolini, chief manager Risorse Umane di Artser. «Abbiamo sperimentato in prima persona come un ambiente di lavoro equilibrato generi innovazione, efficienza e benessere organizzativo. I nostri clienti beneficiano di questa esperienza diretta».

Artser ha sviluppato una metodologia esclusiva che integra l'analisi delle specifiche esigenze aziendali con indicatori di performance misurabili. Questo approccio consente di quantificare il ritorno sull'investimento delle politiche di parità, monitorando l'impatto su produttività, attrattività dei talenti e clima aziendale. Per ogni realtà, Artser costruisce un percorso su misura, che va oltre la semplice conformità agli standard.

«La nostra esperienza sul campo ci ha permesso di identificare le soluzioni più efficaci per diversi settori e dimensioni aziendali», aggiunge Nizzolini. «Offriamo non solo consulenza per l'ottenimento della certificazione, ma un programma integrato che include formazione specialistica, audit interni regolari e supporto continuo per l'implementazione di pratiche innovative».

Un elemento distintivo dell'offerta di Artser è la creazione di una comunità di pratica tra le aziende certificate, uno spazio di condivisione di esperienze e best practices che amplifica i benefici della certificazione e crea sinergie territoriali. Questo network rappresenta un acceleratore per la diffusione di una cultura aziendale inclusiva in tutta la provincia.

L'impegno di Artser si proietta verso un impatto sistemico sul tessuto economico locale: «Vogliamo essere catalizzatori di un cambiamento che parte dalle singole aziende ma si estende all'intero territorio», conclude Nizzolini. «La parità di genere diventa così un driver di sviluppo economico collettivo, capace di attrarre talenti e investimenti».

Le imprese che scelgono Artser come partner nel percorso verso la certificazione UNI PdR 125:2022 possono contare su un accompagnamento che trasforma questo standard in un vantaggio competitivo concreto, con risultati documentabili e sostenibili nel tempo. Un investimento strategico per affrontare le sfide del mercato con una prospettiva più ampia e innovativa.

 

Servizi correlati

UNI PdR 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Lo standard di riferimento UNI PdR 125:2022 prevede l'adozione di...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2025

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Bando Agevola Credito - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove, sostiene e facilita...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più

Voucher e servizi di Certificazione della Parità di genere

La misura agevola il processo di certificazione della parità di genere delle micro,...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più