Corso diisocianati

Corso in aula

100,00 € + IVA

Codice Corso: DISOC023

Date e Sedi
  • Calendario da definire

Durata del corso: 4 ore in aula
Preadesione al corso

Se sei interessato ad un corso, in una sede che ha il "Calendario da definire", puoi prenotare il tuo posto compilando il modulo qui di seguito. Verrai ricontattato non appena sarà disponibile la nuova data.

Obiettivi

La finalità del corso è l’assolvimento dell’obbligo di formazione necessario per l’utilizzo di prodotti contenenti di-isocianati che il lavoratore, anche autonomo, potrebbe utilizzare nel corso dello svolgimento delle proprie mansioni.

 

Programma del corso

MODULO 1

  • Introduzione: il Regolamento UE n° 2020/878 (CLP - SDS Scheda Dati di Sicurezza), Regolamento (UE) 2020/1149, REACH e Restrizione 74
  • Prodotti contenenti di isocianati: effetti sulla salute, attività, mansioni, prevenzione e protezione dei rischi
  • Adempimenti REACH e Testo Unico per la Sicurezza e Salute sul Lavoro
  • I livelli di formazione necessaria: base, intermedia, avanzata e la qualificazione dei docenti

MODULO 2

  • Formazione generale (Restrizione 74 punto 5 lettera a):
    • chimica dei di isocianati
    • pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta)
    • esposizione ai di isocianati & valori limite di esposizione professionale
    • modalità di sviluppo della sensibilizzazione
    • odore come segnale di pericolo
    • importanza della volatilità per il rischio
    • viscosità, temperatura e peso molecolare dei di isocianati igiene personale
    • DPI e istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione
    • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie ventilazione
    • pulizia, fuoriuscite, manutenzione smaltimento di imballaggi vuoti
    • protezione degli astanti
    • individuazione delle fasi critiche di manipolazione sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente)
    • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)

PROVA FINALE OBBLIGATORIA DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

 

Destinatari

Soggetti ai nuovi obblighi di qualificazione professionale risultano tutti gli “utilizzatori industriali e professionali” dei prodotti inclusi, ovvero non solo i lavoratori dipendenti ma anche i lavoratori autonomi (es. artigiani), e coloro che pur non direttamente addetti alle lavorazioni con diisocianati sono incaricati della supervisione di tali attività.

 

Categorie coinvolte

Serramentisti, falegnamerie, edili, impiantisti, imbianchini, carrozzieri, tappezzieri e tutti coloro che utilizzano i prodotti sopracitati.

 

Attestati

Sarà rilasciato un attestato nominativo, valido per l’uso e la manipolazione in sicurezza di prodotti contenenti DI-ISOCIANATI in concentrazioni superiori ai valori soglia di cui al Regolamento UE 2020/1149.

La validità dell’attestato è fissata in 5 anni dalla data del rilascio.

 

Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata

Corsi correlati

FER - Impianti Elettrici e Termici - Lettera A e C - Aggiornamento

Durata del corso:  16 ore AULA e AULA VIRTUALE Date e sedi 8-15 LUGLIO 2025 ...
Scopri di più

CEI 11-27 PES/PAV/PEI

Durata del corso:  14 ore in AULA   Date disponibili  CALENDARIO DA...
Scopri di più

Formazione per la segnaletica temporanea di cantiere o per attività lavorative in presenza di traffico veicolare

Durata del corso: 8 ore in aula Date corso  CALENDARIO DA DEFINIRE ...
Scopri di più

Corso per la qualifica di manutentore estintori d'incendio portatili e correlati

Durata del corso: 12 ore Date corso  28-29 LUGLIO 2025  (9.00 -...
Scopri di più

Corso per la qualifica di manutentore reti idranti antincendio

Durata del corso: 16 ore Date corso  30-31 LUGLIO 2025 (9.00 -...
Scopri di più

Corso per la qualifica di manutentore di porte resistenti al fuoco (porte tagliafuoco)

Durata del corso: 12 ore Date corso  23 LUGLIO 2025  ( 9.00 -...
Scopri di più

Corso per le qualifiche IRAI (Teoria e Pratica)

Durata del corso: 24 ore - TEORIA AULA VIRTUALE + PRATICA (sede AFOR) Date corso  ...
Scopri di più

Corso per le qualifiche IRAI e EVAC (Teoria e Pratica)

Durata del corso: 40 ore TEORIA IN AULA VIRTUALE - ESERCITAZIONE PRATICA IN PRESENZA Date...
Scopri di più

Addetti al recupero dei Gas Fluorurati (Patentino F-GAS persone) - RINNOVO

Durata del corso:  12 ore + Esame   Date disponibili  1-4-9 LUGLIO 2025...
Scopri di più

FER - Impianti Elettrici - Lettera A - Aggiornamento

Durata del corso:  16 ore AULA VIRTUALE Date e sedi 8-15 LUGLIO 2025 (9.00 -...
Scopri di più

FER - Impianti Termici - Lettera C - Aggiornamento

Durata del corso:  16 ore   IN AULA VIRTUALE Date e sedi 8-15 LUGLIO 2025 ...
Scopri di più

PES/PAV/PEI: formazione lavori su Impianti Elettrici - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 4 ore ONLINE   I corsi erogati in...
Scopri di più

PES/PAV/PEI: formazione lavori su Impianti Elettrici - BASE

Durata del corso:  14 ore ONLINE I corsi erogati in modalità...
Scopri di più

Sicurezza nei cantieri

Durata del corso: 6 ore ONLINE Il corso è organizzato interamente...
Scopri di più

Servizi correlati

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento Lavoratori

La cultura della sicurezza in azienda è un processo di formazione continua che integra...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento RSPP

Con il nuova modalità di gestione dell'aggiornamento per la sicurezza, i...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Gestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Registro delle Imprese Provata Eccellenza - IPE

Registro IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Il Registro è l’unica fonte...
Scopri di più

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi: normativa, obblighi, aggiornamento

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più

DPI - Dispositivi di Protezione Individuale

I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o...
Scopri di più