Codice Corso: FERFOTOL016
Durata del corso: 16 ore AULA VIRTUALE
6-7-13-14 FEBBRAIO 2024 (14.00-18.00) - AULA VIRTUALE SINCRONA
É richiesto un dispositivo con microfono e videocamera funzionante
Codice Corso: FERFOTOL016
Durata del corso: 16 ore AULA VIRTUALE
6-7-13-14 FEBBRAIO 2024 (14.00-18.00) - AULA VIRTUALE SINCRONA
É richiesto un dispositivo con microfono e videocamera funzionante
Per mantenere l’abilitazione FER, ovvero la possibilità di operare su impianti alimentati da Fonti di Energie Rinnovabili, i Responsabili Tecnici delle imprese termiche ed elettriche devono frequentare il corso di aggiornamento di 16 ore entro 3 anni dalla frequentazione del corso.
In mancanza di questa formazione obbligatoria, le imprese già abilitate ai sensi del Dm 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali, che già operano o intendono operare su impianti impianti FER, non potranno rilasciare dichiarazioni di conformità per gli interventi di installazione e manutenzione straordinaria su pompe di calore, sistemi solari termici e fotovoltaici, impianti a biomasse per usi energetici.
Il corso deve essere svolto dai Responsabili Tecnici delle imprese termoidrauliche ed elettriche:
A. Incaricati prima del 03/08/2013
B. Incaricati tra il 04/08/2013 e il 31/12/2016
(Deliberazione giunta Regione Lombardia X/7143 del 02/10/2017 e D.d.u.o. n. 14744 del 24/11/17)
Chiarimenti in merito alla normativa vigente al 14 marzo 2018 in Regione Lombardia relativa all’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili e alle modalità per il suo mantenimento.
A . Responsabile tecnico già nominato alla data del 3 agosto 2013 automaticamente abilitato anche agli impianti FER
(requisiti tecnico-professionali lettere A, B, C, D previsti nell’art. 4 Dm 37/2008)
Per mantenere l’abilitazione avrebbe dovuto frequentare entro il 1 agosto 2016 il corso di aggiornamento di 16 ore.
B. Responsabile tecnico nominato a partire dal 4 agosto 2013
(requisiti tecnico-professionali lettere A, B, D previsti nell’art. 4 Dm 37/2008)
Per mantenere l’abilitazione deve frequentare nel corso dell’anno solare dei tre anni dalla nomina il corso di aggiornamento di 16 ore.
(Decreto Regione Lombardia 8711 del 21/10/2015 – Deliberazione giunta R.L. X/7143 del 02/10/2017 e D.d.u.o. n. 14744 del 24/11/2017)
Tempi di adeguamento e di rinnovo con frequenza ai corsi di aggiornamento 16 ore
Gli iscritti riceveranno:
Per ogni informazione contattare info@vbeta.it o tel. 0332 256269
Nominati alla data del 03/08/2013 ed in possesso dei requisiti tecnico-professionali ai titoli a) b) c) e d) art. 4 DM 37/08 | La scadenza dell’assolvimento dell’obbligo formativo, entro il 3 agosto 2016, è ormai passata | Il responsabile tecnico che ha frequentato il corso di aggiornamento 16 ore nel periodo 2015/2018, deve frequentare il secondo corso di aggiornamento di pari durata a partire dal 1 gennaio 2019 ed entro il 31 dicembre 2019. La partecipazione al corso di aggiornamento nel 2019 conferma la qualificazione fino al 2022 |
Nominati tra il 04/08/2013 e il 31/12/2016 ed in possesso dei requisiti tecnico-professionali ai titoli a) b) e d) art. 4 DM 37/08 | Il corso di aggiornamento 16 ore deve essere frequentato entro 3 anni dalla nomina | Il responsabile tecnico che ha frequentato il corso di aggiornamento 16 ore deve frequentare il secondo corso di aggiornamento di pari durata nel 2019. La partecipazione al corso di aggiornamento nel 2019 conferma la qualificazione fino al 2022 |
Nominati dopo il 31/12/2016 ed in possesso dei requisiti tecnico-professionali ai titoli a) b) e d) art. 4 DM 37/08 | Il corso di aggiornamento 16 ore deve essere frequentato nell’anno solare di scadenza dei 3 anni dalla nomina | I corsi di aggiornamento hanno validità triennale |
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |