Gli infortuni gravi legati ai lavori in quota rappresentano ancora oggi una delle principali cause di incidenti sul lavoro. Per ridurre il rischio e tutelare la sicurezza dei lavoratori, non è sufficiente disporre delle attrezzature idonee: serve un approccio integrato, basato su informazione, formazione e addestramento pratico.
Tra le attrezzature più utilizzate in questi contesti rientrano i ponti su ruote, comunemente noti come trabattelli e le scale portatili, strumenti tanto diffusi quanto, spesso, sottovalutati nei loro rischi.
Obiettivo
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare in sicurezza scale portatili e trabattelli, nel rispetto della normativa vigente. Il corso mira a sensibilizzare sui principali rischi legati ai lavori in quota e a formare i lavoratori in relazione alle mansioni specifiche a cui sono incaricati, con particolare attenzione all’uso corretto delle attrezzature e alle buone pratiche operative.
Programma del corso
- I rischi connessi durante l’utilizzo di scale e trabattelli
- Utilizzo di scale e trabattelli in sicurezza: pericolo caduta dall’alto
- I dispositivi di protezione individuale
- Lettura e comprensione del manuale (trabattelli - scale)
- La scelta, uso e manutenzione di scale e trabattelli
- Le scale semplici, doppie, in appoggio e trasformabili
- Esercitazioni pratiche e simulazioni su: posizionamento della scala, ancoraggio e messa in sicurezza della stessa
- Addestramento al montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli
- Installazione sistemi di delimitazione
- Simulazioni e prove pratiche con ausilio dell'attrezzatura specifica con utilizzo dei DPI
- Modalità di attivazione emergenze in caso di infortunio
Destinatari
Il corso è destinato a tutti i lavoratori le cui mansioni prevedono il montaggio lo smontaggio e l’uso di trabattelli e scale. Particolarmente coinvolti sono gli addetti di alcuni settori quali edili, imbianchini, manutentori del verde, impiantisti, manutentori in generale, lavoratori in quota, magazzinieri, ma il corso è rivolto a tutti coloro che utilizzano le scale e trabattelli nella loro attività anche saltuariamente.
Riferimenti legislativi
Informazione, formazione e addestramento sono previsti dal D.Lgs. 81/08 come obbligo a carico del Datore di Lavoro.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |