Obiettivi
Il corso è rivolto ai datori di lavoro che intendono acquisire le competenze previste dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il percorso formativo fornisce conoscenze normative, organizzative e gestionali fondamentali per garantire una gestione efficace e conforme degli obblighi in materia di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.
Programma del corso
- Sistema legislativo sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
- Ruolo del datore di lavoro e identificazione delle responsabilità all’interno del contesto organizzativo.
- Soggetti del sistema di prevenzione e relative responsabilità.
- Delega di funzioni: condizioni e limiti.
- Responsabilità civile, penale e amministrativa.
- Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.
- Gestione dei rischi e del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze).
- Sorveglianza sanitaria e gestione delle emergenze.
- Informazione, formazione, partecipazione e consultazione dei lavoratori.
- Vigilanza interna sulle procedure e verifica dell’efficacia delle misure adottate.
- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.
- Modelli organizzativi volontari per la sicurezza.
- Costi della mancata sicurezza e benefici economici della prevenzione.
Destinatari
Datori di lavoro