Obiettivi
Fornire un quadro legislativo di riferimento e gli elementi fondamentali per l’organizzazione del primo soccorso in azienda, per coloro che devono rinnovarlo ogni 3 anni.
Tutte le aziende soggette devono adeguarsi alle disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale, come previsto ai sensi del D.Lgs 81/08 modificato e integrato con il D.M. 15/07/2003 n. 388.
Programma del corso
Durante le lezioni ci si soffermerà sulle pratiche di primo soccorso da prestare in caso di infortuni sul lavoro.
Sono previste esercitazioni pratiche.
Destinatari
Per tutti coloro che hanno svolto il corso base di primo soccorso Gruppo B
| Si può verificare il proprio gruppo di appartenenza della propria azienda (e quindi identificare il corso da frequentare) sulla base dell’indice di frequenza degli infortuni che hanno avuto come conseguenza una inabilità permanente. Tale informazione è disponibile direttamente dalla pagina dedicata del sito INAIL |
| Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |