MUD 2023: scadenza presentazione prorogata all'8 luglio 2023

Il Modello sarà utilizzato per le dichiarazioni relativi ai rifiuti prodotti nel 2022

 
rifiuti mud

Le imprese tenute alla presentazione del MUD hanno tempo fino all’8 luglio 2023 per presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale relativo ai rifiuti prodotti nel 2022, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 marzo scorso. Il termine per la presentazione è fissato entro il giorno 8 luglio 2023 esclusivamente attraverso procedura telematica.

Il Modello 2023 i compone di sei diverse tipologie di comunicazione, relative a rifiuti, veicoli fuori uso, imballaggi, RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), rifiuti urbani, AEE (produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche).

Chi è obbligato a presentare il MUD

Ai sensi de DPCM del 17 dicembre 2021, i soggetti tenuti alla presentazione del MUD 2023 sono:

  • chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti, compreso il trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi;
  • commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;

 

  • imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, con alcune eccezioni;
  • imprese ed enti produttori iniziali con più di 10 dipendenti che producono:
    - rifiuti nell’ambito delle lavorazioni industriali – art. 184 comma 3 lett. c);
    - rifiuti nell’ambito delle lavorazioni artigianali – art. 184 comma 3 lett. d);
    - rifiuti da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie – art. 184 comma 3 lett. g.
Sanzioni

Per mancata, incompleta o inesatta comunicazione annuale, la sanzione amministrativa pecuniaria va da 2.000 euro a 10.000 euro; nel caso in cui la Comunicazione sia effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del termine, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 26,00 euro a 160,00 euro. 

Hai bisogno di aiuto o chiarimenti? 
 

Servizi correlati

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

Acqua e Aria - Crescita Sostenibile

Le emissione in atmosfera consistono in “qualsiasi sostanza solida, liquida o...
Scopri di più

RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Sono RAEE le apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui il possessore intenda disfarsi...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

Emissioni in atmosfera

Ogni azienda per essere operativa è tenuta ad ottenere una preventiva autorizzazione per...
Scopri di più

MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese...
Scopri di più

CAIT - Centro Assistenza Impianti Termici

Il Servizio CAIT (Centro Assistenza Impianti Tecnici) offre alle imprese del settore Impianti...
Scopri di più