Albo Gestori Ambientali: pagamento con carta di credito entro il 30 giugno

Per le imprese iscritte all'Albo gestori ambientali è stata prorogata la scadenza del pagamento del diritto annuo dal 30 aprile al 30 giugno 2020

 
rifiuti ambiente

Per le imprese iscritte all'Albo gestori ambientali è stata prorogata la scadenza del pagamento del diritto annuo dal 30 aprile al 30 giugno 2020, secondo quanto previsto all’art. 113, lettera d), del D.L. 17 marzo 2020, n. 18. 

Dal 15 ottobre 2019 non è più possibile pagare il diritto annuale di iscrizione a mezzo MAV bancario. Il diritto dovrà essere obbligatoriamente pagato con carta di credito.

Categorie dalla 1 alla 8   Categorie dalla 9 alla 10
classe - euro   classe - euro
A - 1.800   A - 3.100
B - 1.300   B - 2.050
C - 1.000   C - 1.300
D - 750   D - 650
E - 350   E - 300
F - 150    
     
Categorie 2 bis e 3 bis    
classe  - euro    
UNICA - 50    
  • Le imprese iscritte in più categorie pagano l'importo derivante dalla somma dei singoli diritti per ciascuna categoria e classe.
  • Nel caso di cancellazione dall'Albo l'impresa è comunque tenuta al pagamento del diritto annuale per l'anno in corso.
  • Nel caso di prime iscrizioni o variazioni di classe l'importo del diritto annuo è frazionato in ragione dei mesi di effettiva iscrizione, e il pagamento può essere effettuato solo dopo aver ricevuto la notifica da parte dell'Albo.

 

Come effettuare i pagamenti

Per eseguire il pagamento l'impresa deve accedere alla propria area riservata. Nella sezione "DIRITTI" è visualizzato in  dettaglio l'importo dovuto. Il pagamento deve essere fatto esclusivamente a mezzo carta di credito su circuito Visa / MasterCard senza alcuna commissione aggiuntiva.


Il pagamento del diritto annuo non può in alcun caso essere effettuato tramite MAV elettronico.

 

Cosa succede in caso di ritardato o mancato pagamento

Il mancato pagamento del diritto annuale comporta la sospensione dell'iscrizione all'Albo. Durante il periodo di sospensione l'impresa non può svolgere l'attività della categoria sospesa. La sospensione decorre dalla data in cui l'impresa riceve notifica del provvedimento nella propria casella di posta elettronica certificata. Le iscrizioni che risultano sospese da oltre un anno senza aver regolarizzato i pagamenti vengono cancellate d'ufficio senza ulteriori comunicazioni.

Di seguito una breve guida per procedere autonomamente al pagamento.
 
.
Per informazioni contattare

Servizi correlati

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

Acqua e Aria - Crescita Sostenibile

Le emissione in atmosfera consistono in “qualsiasi sostanza solida, liquida o...
Scopri di più

RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Sono RAEE le apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui il possessore intenda disfarsi...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

Emissioni in atmosfera

Ogni azienda per essere operativa è tenuta ad ottenere una preventiva autorizzazione per...
Scopri di più

MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese...
Scopri di più

CAIT - Centro Assistenza Impianti Termici

Il Servizio CAIT (Centro Assistenza Impianti Tecnici) offre alle imprese del settore Impianti...
Scopri di più