Codice Corso: IMBRACATURA021
Durata del corso: 4 ore IN AULA
CALENDARIO DA DEFINIRE
PREADESIONE AL CORSO
Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni. |
Codice Corso: IMBRACATURA021
Durata del corso: 4 ore IN AULA
CALENDARIO DA DEFINIRE
PREADESIONE AL CORSO
Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni. |
I lavoratori incaricati di imbracare i carichi devono conoscere le tecniche corrette e riconoscere le attrezzature idonee per prevenire numerosi rischi, anche mortali: rischio schiacciamento, ferimento di persone, caduta di materiali, lesioni e/o ferite dovute al ribaltamento del carico, movimento incontrollato ed instabile del carico.
Il corso fornisce le norme procedurali e comportamentali a cui l'imbracatore dovrà necessariamente attenersi per garantire la sicurezza di tutti sul luogo di lavoro.
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti a mansioni che richiedano l’utilizzo di accessori per l’imbracatura ed il sollevamento dei carichi. Particolarmente coinvolti sono i lavoratori di alcuni settori: edili, imbianchini, manutentori del verde, impiantisti termoidraulici, elettricisti, manutentori in generale e tutti i lavoratori in quota o in spazi confinati.
Il corso è valido come formazione specifica sui rischi e aggiornamento quinquennale.
Il corso garantisce l’assolvimento degli obblighi previsti dall’art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. con riferimento alla formazione dei lavoratori in relazione ai rischi specifici correlati alle mansioni alle quali vengono incaricati.
Il percorso formativo è caratterizzato dalla metodologia didattica di Versione Beta: un approccio interattivo e applicativo su casi ed esempi reali, completato da esercitazioni pratiche sul campo.
Nicolini Marco Pietro - Formatore in materia di Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Docente esperto nella gestione delle attrezzature di lavoro e delle emergenze.
Grazie alla sua trentennale esperienza come vigile del fuoco e addetto alle emergenze, porta sul campo contenuti e tecniche all’avanguardia nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro.
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |