Codice Corso: DUVRI021
Durata del corso: 4 ore IN AULA
CALENDARIO DA DEFINIRE (9.00 - 13.00) - AULA VIRTUALE
CALENDARIO DA DEFINIRE (9.00 - 13.00)
CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE - Viale Milano 69 - GALLARATE
Codice Corso: DUVRI021
Durata del corso: 4 ore IN AULA
CALENDARIO DA DEFINIRE (9.00 - 13.00) - AULA VIRTUALE
CALENDARIO DA DEFINIRE (9.00 - 13.00)
CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE - Viale Milano 69 - GALLARATE
Tra gli obblighi connessi ai contratti d’appalto, d’opera o di somministrazione, il D.lgs 81/08 prevede che il Datore di Lavoro committente si renda promotore della cooperazione e del coordinamento mediante l’elaborazione del DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, il documento di valutazione dei rischi che indica le misure adottate per eliminare o ridurre al minimo i "rischi da interferenze".
Si definiscono "interferenti" quei rischi presenti nei luoghi di lavoro e non causati da impianti, da attrezzature o da attività dell'azienda alla quale appartiene il lavoratore che li subisce. I rischi derivanti da interferenze sono i rischi per la salute e l'integrità fisica dei lavoratori derivanti dall'intervento di una ditta esterna nell'unità produttiva, dovuti al contatto possibile con macchinari, sostanze ed altri fonti di pericolo o dal concomitante operare delle maestranze.
Il corso fornisce un aggiornamento a Datori di Lavoro, RSPP, Dirigenti, ASPP, Responsabili degli uffici acquisti, preposti, responsabili alle manutenzioni delle aziende manifatturiere e di servizi che appaltano lavori e quindi devono considerare anche i rischi apportati dalle attività che si svolgeranno durante l'appalto, determinando quali tra questi hanno la caratteristica di essere interferenti. Il corso è valido come aggiornamento per RSPP e ASP.
Il corso approfondisce gli aspetti legislativi (art. 26 D.lgs. 81/08) indicando anche la metodologia di valutazione dei rischi interferenti per una corretta ed efficace elaborazione del Duvri, il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
Il percorso formativo è caratterizzato dalla metodologia didattica di Versione Beta: un approccio interattivo e applicativo su casi ed esempi reali.
Maurizio Talamona - Consulente e formatore in materia di Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Grazie alla sua ventennale esperienza in aula e sul campo, ha maturato competenze e abilità nella gestione di contesti aziendali e interaziendali, in cui opera per il benessere delle persone e la salvaguardia del business.
A seguito dell’esito positivo della verifica finale e della presenza pari almeno il 90% del monte ore, verrà consegnato l'Attestato individuale ad ogni partecipante.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |