Bando Nuova Impresa - Sportello 2023

Contributi pari al 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 10.000 euro

 

Per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo hanno attivato il Bando Nuova Impresa 2023 attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 2.100.300.

Beneficiari

Possono accedere al Bando: 

  • le MPMI che hanno aperto una nuova impresa (sede legale e operativa) in Lombardia dal 1° ottobre 2022 e fino al 31 dicembre 2023. L’impresa deve essere iscritta e attiva e con partita IVA attribuita nel termine massimo di dodici mesi precedenti all’iscrizione al Registro delle Imprese.
  • i lavoratori autonomi con partita IVA dal 1° gennaio 2023 ed entro il 1° ottobre 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia. 

Sono escluse le MPMI ed i lavoratori autonomi che abbiano codice Ateco primario o prevalente, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (Attività finanziarie ed assicurative) e quelli che svolgono attività primaria o prevalente relativi al commercio di articoli per adulti, lotterie, scommesse, case da gioco e gestione di di apparecchi che consentono vincite e centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali).

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto capitale:

  1. acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera
  2. acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto;
  3. acquisto di hardware nuovo (sono escluse le spese per smartphone e cellulari);
  4. registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:

  1. onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa
  2. onorari per prestazioni e consulenze
  3. spese relative alle consulenze specialistiche
  4. canoni di locazione della sede legale e operativa
  5. sviluppo di un piano di comunicazione
  6. spese generali 

I singoli beni acquistati devono avere un importo minimo di € 250 più IVA.

Caratteristiche del contributo

Contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese ammissibili:

  • Investimento minimo: € 3.000
  • Intensità del contributo: 50% delle spese ammissibili
  • Importo contributo massimo: € 10.000

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale.  Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale. 

Modalità e tempi di presentazione

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse in modalità telematica dal 27 aprile 2023 fino alle ore 12.00 del 28 marzo 2024.

Scheda del Bando (PDF)

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2022

Per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda colpita dalla pandemia Covid...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Fondo di Garanzia per le PMI

Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2,...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più