Obiettivi
Assolvere l’obbligo di Aggiornamento formazione specifica degli addetti all’uso delle Piattaforme Elevabili come previsto dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 e dall‘Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
Programma del corso
MODULO GIURIDICO NORMATIVO – 1 ora
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. 81/08)
MODALITÀ DI UTILIZZO IN SICUREZZA E RISCHIO MODULO PRATICO – 3 ore
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo e prima del trasferimento su strada
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
- Effettuazione di esercitazioni di presa/aggancio dei carichi per il controllo della rotazione, dell’oscillazione, degli urti e del posizionamento del carico
- Utilizzo di accessori di sollevamento diversi dal gancio (polipo, benna, ecc.). Movimentazione dei carichi con accessori di sollevamento speciali. Imbracature di carichi
Criteri di verifica dell'apprendimento
Modulo giuridico normativo e tecnico: superamento del test a domande con risposte multiple con un punteggio superiore al 70% .
Modulo pratico: simulazione di movimentazione dei carichi con gru.
Destinatari
Formazione necessaria per le persone che indipendentemente dalla durata giornaliera facciano uso delle attrezzature oggetto della formazione.
SETTORI D'IMPRESA: TUTTI, INDIPENDENTEMENTE DAL CODICE ATECO
Requisiti obbligatori
Aver effettuato la formazione dei lavoratori (accordo Stato Regione del 21/12/2012) e aver svolto il corso base conduzione GRU SU AUTOCARRO
ATTESTATI
Gli attestati hanno validità quinquennale a partire dalla data di attestazione del superamento della verifica finale.
Ogni 5 anni dovrà essere svolta una sessione formativa di aggiornamento.
Riferimento normativo
ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |