Crescita Sostenibile

Condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti

economia circolare banner sottile Tavola disegno 1 copia 3

Il concetto di sostenibilità è sempre più al centro dell'attenzione delle imprese. Ma in che cosa consiste? L'idea di sostenibilità si traduce come un impegno per la salvaguardia dell'ambiente e dei beni, ma anche per il benessere sociale ed economico delle persone e delle generazioni future.

La Crescita Sostenibile conviene alle imprese?

L'impegno per la Sostenibilità non riguarda solo le aziende più grandi. Ci sono diverse ragioni per ritenere che già oggi anche le piccole e medie imprese ne siano interessate, e molto da vicino. Ecco le principali:

  • Politiche pubbliche di sostegno orientate verso progetti di sostenibilità con risorse ingenti per la ricerca e lo sviluppo dell'economia circolare
  • Ampliamento dell'obbligo normativo di divulgazione dei temi della Sostenibilità e dei criteri ESG (Enviromental, Social e Governace) da parte delle aziende
  • Valutazione delle performance non solo economiche ma anche ESG da parte degli investitori finanziari
  • Necessità di adottare e comunicare i criteri della sostenibilità per poter accedere e restare nella catena della fornitura
  • Attenzione da parte dei clienti alle tematiche eco-ambientali nelle decisioni di acquisto

La Crescita Sostenibile rappresenta una leva per ridurre costi e rischi favorendo la revisione dei processi, l'ottimizzazione delle risorse e la riduzione degli sprechi. Un'azienda sostenibile ottiene un vantaggio competitivo sui concorrenti, nell’attrarre possibili investitori e nell'accesso al credito, in particolare quando nuovi vincoli normativi vengono introdotti nel settore.  

 
Transizione Sostenibile

Il nostro modello di transizione verso la Sostenibilità viene rappresentato dai processi organizzativi e produttivi, dalle certificazioni, misurazioni, procedure gestionali e dagli adempimenti che contribuiscono alla sua realizzazione. 

Non è necessario procedere con linearità o con una sequenzialità predefinita di interventi o attività, ma è indispensabile costruire il proprio percorso di crescita.

Transizione Sostenibile per coniugare sostenibilità ambientale, sociale e performance economica. 

Ogni sezione di accesso rappresenta l’opportunità di avviare un proprio percorso di Crescita Sostenibile, sviluppando i diversi livelli di profondità. L’adesione a tutti livelli, di tutte le sezioni, rappresenta il nostro modello di Sostenibilità.

Le sezioni di accesso alla Crescita Sostenibile

Contattaci per scoprire come attuare la tua Crescita Sostenibile
 
 

Servizi correlati

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più

Voucher e servizi di Certificazione della Parità di genere

La misura agevola il processo di certificazione della parità di genere delle micro,...
Scopri di più

Misura per la transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Il bando supporta le MPMI nell’adozione di modelli di produzione innovativa e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando Up2Circ Horizon Europe per la transizione verso l'economia circolare

Up2Circ è un progetto internazionale, finanziato dal programma Horizon Europe della...
Scopri di più

Bando Ri.Circo.Lo. - Sostegno allo sviluppo dell'economia circolare delle Pmi lombarde della plastica e del tessile

La misura promuove le azioni di economia circolare per conseguire la riduzione e una...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

UNI PdR 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Lo standard di riferimento UNI PdR 125:2022 prevede l'adozione di...
Scopri di più

ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

La norma ISO 45001 è uno standard che stabilisce i requisiti per implementare un Sistema...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green 2024

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Bilancio di Sostenibilità: cos'è, quando è obbligatorio e come redigerlo

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un pilastro fondamentale nell'approccio...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più