Prodotti
Realizzare un prodotto a basso impatto ambientale significa garantire, lungo tutto il suo ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime al suo smaltimento, un ridotto consumo di risorse naturali non rinnovabili. Certificazioni UNI EN ISO e modelli di progettazione di prodotti sostenibili (design e industrializzazione).
Comunicazioni Ambientali
Imballaggi e dichiarazioni di conformità relative al prodotto, avvio piano di comunicazione sulla Sostenibilità Aziendale generata dall'azienda.
Energia
Miglioramento dell’efficienza energetica con gli obiettivi primari di portare alle imprese benefici economici derivanti dal minore consumo energetico e alla collettività la riduzione delle emissioni di gas serra.
Acqua e Aria
Per emissione in atmosfera, si intende: “qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico”.
Rifiuti
É fondamentale incrementare l’efficienza nell’uso delle risorse e delle materie prime, minimizzando quanto più possibile gli sprechi e trasformando i rifiuti in nuovi prodotti, allungandone il ciclo vita e attribuendo loro nuovo valore da rimmettere nei circuiti economici.
Modelli Ambientali
Le aziende sostenibili sono quelle che riescono a raggiungere e a integrare nel proprio modello di business: sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e sostenibilità economica.
Modelli Sociali e Gestionali
La responsabilità sociale d’impresa (RSI) descrive la capacità delle imprese di gestire in modo efficace le problematiche d’impatto sociale ed etico all’interno dell’organico e nelle zone della propria attività.