Rimozione amianto: i contributi di Regione Lombardia per i cittadini

A fondo perduto fino al 50% dell’importo della spesa. Importo massimo15.000 euro

 
amianto

Regione Lombardia torna a sostenere la battaglia contro l'amianto che è purtroppo ancora presente in tante coperture di vecchi edifici. Interviene sul fronte dei privati cittadini per incentivare gli interventi di rimozione e smaltimento in sicurezza dei manufatti contenenti questa sostanza cancerogena e pericolosa: coperture e altro che presenti il materiale sia in matrice compatta che friabile. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a 1 milione di euro.

SOGGETTI BENFICIARI

Possono presentare domanda, in qualità di potenziali beneficiari del sostegno finanziario, i privati cittadini (persone fisiche, anche associate nel “Condominio” qualora sia costituito) proprietari di edifici, di qualsiasi destinazione d’uso, situati in Lombardia, nei quali siano presenti manufatti contenenti amianto.
Per ogni edificio potrà essere presentata un’unica istanza. In caso l’edificio risulti appartenere a più proprietari o nel caso di multiproprietà, di proprietà indivise ecc., per l’intervento verrà assegnato un unico contributo.

 

SPESE AMMESSE A CONTRIBUTO

Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese relative a:

  • lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto, costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti contenenti amianto (IVA compresa, laddove non recuperabile ai sensi della normativa vigente);
  • oneri della sicurezza ed amministrativi (es. ponteggi, allestimento cantiere, predisposizione e presentazione piano di lavoro,…) relativi all’esecuzione dei lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto (IVA compresa, laddove non recuperabile ai sensi della normativa vigente). 

Non sono ammissibili, in particolare, gli eventuali compensi di tecnici incaricati, la nuova copertura o manufatti sostitutivi di quelli rimossi, la rimozione e smaltimento di materiali diversi da quelli previsti dal bando (es. vecchi coppi, guaine, lane minerali, etc…).

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Il contributo, finanziato tramite fondo regionale, sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, non oltre un massimo di 15.000 euro per il singolo intervento. La graduatoria rimarrà aperta e potrà essere finanziata successivamente, nei limiti della disponibilità di bilancio.

MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande dovranno essere presentate online, a partire dalle ore 10.00 del giorno 18 gennaio 2021 e fino alle ore 16.00 del giorno 1° marzo 2021.

Per ulteriori informazioni:

Scheda bando (PDF)
Regione Lombardia

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda
 

Servizi correlati

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più

Bando Export 2024

Il Bando Export 2024 è finalizzato a far crescere la competitività...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2024

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo attivano lo sportello 2024 del bando...
Scopri di più

Bando Voucher Digitali 4.0 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia promuovono l’adozione di soluzioni, prodotti...
Scopri di più