Bando Isi Inail 2020: le domande dal 2 giugno 2021

Per finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

 
sicurezza lavoro

Dopo aver revocato la precedente edizione del Bando per utilizzare i fondi per far fronte all'emergenza Covid-19, l'Inail mette a disposizione delle imprese delle imprese che scelgono di investire in prevenzione e sicurezza sul lavoro, 211.226.450 euro di contributi a fondo perduto.

Sono finanziabili i seguenti progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2 
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3 
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: Pesca (codice Ateco A03.1) e Fabbricazione di mobili (codice Ateco C31) - Asse di finanziamento 4 

Destinatarie dei finanziamenti sono le aziende, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
 

Entità del contributo

Il contributo erogato in conto capitale, calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’Iva, può coprire fino al 65% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 130mila euro per i progetti appartenenti agli Assi 1, 2 e 3 e di 50.000 euro per i progetti appartenenti all'Asse 4.

Calendario delle scadenze per la domanda

  • Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 1 giugno 2021
  • Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 15 luglio 2021 entro le ore 18:00
  • Download codici identificativi: dal 20 luglio 2021
  • Pubblicazione elenchi cronologici provvisori: entro 14 giorni dall'apertura dello sportello informatico

Modalità di presentazione della domand

Sul portale Inail - nella sezione Accedi ai Servizi Online - le imprese apotranno accedere ad una procedura informatica per inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.

Gli esperti della sicurezza Artser sono disponibili per informazioni e assistenza. 

Servizi correlati

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

In arrivo il Bando "Qualità Artigiana"

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione energetica...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Bando Disegni + 2024

Il Bando Disegni + 2023 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2024

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2024

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando SI4.0 2024 - Camera di Commercio di Bergamo, Brescia, Milano Monza Brianza Lodi

Il “Bando SI4.0 2024” promuovel’adozione e lo sviluppo di soluzioni,...
Scopri di più