Accesso al credito bancario per pmi

Corso in aula virtuale

171,60 € + IVAAggiungi al carrello

Codice Corso: CREDITO014

Durata del corso: 8 ore IN AULA VIRTUALE

Date e sedi

CALENDARIO DA DEFINIRE

PREADESIONE AL CORSO

Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni.

L’accesso delle piccole e medie imprese al credito è di fondamentale importanza per favorirne la crescita e l’innovazione. Tuttavia la relazione con gli istituti bancari risulta spesso difficile se non addirittura problematica.

Come relazionarsi e dialogare correttamente con una banca per far comprendere le esigenze e le potenzialità di un'attività? Come è cambiato il mercato del credito e quali sono le soluzioni di finanziamento più adatte alle pmi? Come funziona il processo valutativo e quali informazioni occorre fornire, e come, per ottenere un credito e metterlo in sicurezza? 

Dalla risposta a questi interrogativi può dipendere il successo di un'impresa che vuole pianificare il suo futuro dal punto di vista economico e finanziario. 

 

A chi si rivolge

Il corso è destinato a titolari e collaboratori che vogliono comprendere e apprendere gli strumenti e le indicazioni necessarie per gestire al meglio la richiesta di credito.

 

Quali sono gli argomenti

CRESCITA E CREDITO

  • Il contesto economico-finanziario in cui si muovono le (piccole) imprese artigiane
    • Debolezza domanda interna
    • Il mercato del credito negli ultimi 10 anni
    • Covid-19: impatti economici e riflessi sul credito alle imprese
    • Il ruolo del sostegno pubblico
    • Rapporto banca/impresa post Covid: quale futuro?

BANCHE E MERCATO FINANZIARIO

  • La banca e le sue regole
    • Il funzionamento del settore bancario
      - origine ed evoluzione degli accordi di Basilea
      - la vigilanza sulle banche
    • Le recenti novità regolamentari: 
      - la nuova disciplina del default: cosa cambia per la banca e l’impresa
      - l’impatto del nuovo codice della crisi di impresa nel rapporto banca/impresa
  • La gestione del rapporto con le banche
    • La relazione fiduciaria: i nuovi paradigmi del credito nella relazione tra banche e imprese
    • Strumenti e metodologie di valutazione nel processo di affidamento: 
      - analisi quantitative: le poste di bilancio e l’ottenimento del credito (capitale, indebitamento, leva finanziaria, gestione attiva del capitale circolante, analisi dei flussi finanziari) 
      - lo strumento del rating come elemento di misurazione del rischio
      - analisi dei dati andamentali: la centrale rischi, i flussi commerciali
      - analisi qualitative: settore, posizionamento strategico, management
      - analisi prospettiche: business plan, budget finanziario
  • Operazioni e forme tecniche bancarie
    • L’apertura di credito in conto corrente
    • Finanziamenti “autoliquidanti” e factoring
    • Finanziamenti e medio-lungo termine
    • Il ruolo delle garanzie per accedere al credito: Confidi e Fondo di Garanzia
    • I nuovi strumenti di finanza alternativa:
      - minibond/cambiali finanziarie
      - piattaforme fintech al servizio del credito alle piccole e medie imprese
  • L’importanza degli strumenti di pianificazione economica/finanziaria (cenni)
    • Come sviluppare un piano economico finanziario
    • Come strutturarlo e presentarlo
    • Il budget finanziario come strumento per prevenire tensioni di liquidità
Docente

Stefano Donato - Senior Manager Risk Management ConfidiSystema!
Professionista esperto nella gestione dei processi in ambito finanziario, amministrativo e organizzativo, ha operato con crescenti responsabilità nel settore bancario e successivamente in aziende produttive industriali e infine presso intermediari finanziari vigilati. Conosce approfonditamente le materia di contabilità e bilancio, pianificazione e controllo di gestione, redazione di business plan, gestione del rischio, reporting societario e normativo. Dal 2019 è componente del gruppo di lavoro PUMA2 presso la Banca d'Italia.

 

Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata

Corsi correlati

Comunicazione e tecniche di vendita negli showroom e nei negozi

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  19 MAGGIO 2025 ...
Scopri di più

Corso di Comunicazione Empatica, Netiquette e Servizio Clienti

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  27 GIUGNO 2025 ...
Scopri di più

Servizio Clienti Customer Journey

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  24 LUGLIO 2025 ...
Scopri di più

Strumenti digitali per Project Management nelle PMI

Durata del corso: 16 ore in aula + 1 incontro di affiancamento in azienda Date e sedi ...
Scopri di più

ESG: la sostenibilità in azienda

Durata del corso: 12 ore in aula virtuale + incontro one to one Date corso  ...
Scopri di più

Società Benefit: dal quadro normativo all'implementazione pratica

Durata del corso: 10 ore in aula + incontro one to one Date corso  CALENDARIO...
Scopri di più

Strumenti digitali per il Controllo di Gestione e Processo Commerciale

Durata del corso: 20 ore in aula + incontro Date e sedi  CALENDARIO DA...
Scopri di più

Corso preparatorio all’esame per manutentore impianti IRAI

Durata del corso: 4 ore Date corso  16 GIUGNO 2025 Gruppo 1 - dalle 9.00...
Scopri di più

Corso preparatorio all’esame per manutentore impianti EVAC

Durata del corso: 4 ore Date corso  16 GIUGNO 2025 Gruppo 1 - dalle 9.00...
Scopri di più

Dirigenti: formazione al ruolo - Aggiornamento

Durata del corso: 6 ore ONLINE Il corso è organizzato interamente...
Scopri di più

Dirigenti: formazione al ruolo

Durata del corso: 16 ore in ONLINE   Il corso è organizzato...
Scopri di più

Creazione di contenuti per la comunicazione digitale

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  2 LUGLIO 2025 (9.00 -...
Scopri di più

SEO e Advertising per PMI: strategie per essere trovati e crescere online

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  12 GIUGNO 2025 (9.00 -...
Scopri di più

LinkedIn per Aziende B2B

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  17 APRILE 2025 (9.00 -...
Scopri di più

Meta per il Business: Facebook e Instagram aziendali

Durata del corso: 4 ore in AULA   Date disponibili  29 MAGGIO 2025 (14.00...
Scopri di più

Servizi correlati

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Gestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento RSPP

Con il nuova modalità di gestione dell'aggiornamento per la sicurezza, i...
Scopri di più

Formazione Rischi specifici - Aggiornamento Lavoratori

La cultura della sicurezza in azienda è un processo di formazione continua che integra...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più